Domanda 1: I bagni di ghiaccio sono uno strumento di recupero universale, efficace per tutti gli sport
Fatto scientifico: I bagni di ghiaccio (immersione in acqua fredda) sono efficaci solo per il recupero da determinati tipi di esercizio, come l'allenamento a intervalli ad alta intensità o lo sport endurance (ad esempio, maratone, corsa a lunga distanza). Le ricerche hanno dimostrato che i bagni di ghiaccio inhibiscono la risposta infiammatoria necessaria per la riparazione muscolare, e che i bagni di ghiaccio adeguati possono aiutare a migliorare l'immunità e la riparazione muscolare.
Ad esempio, i bagni di ghiaccio dopo l'allenamento di forza possono ridurre il dolore muscolare del 20%, ma possono ritardare l'adattamento e la crescita muscolare
Domanda 2: Più il bagno di ghiaccio è lungo e freddo, più è efficace
Fatto scientifico: La temperatura ideale per un bagno di ghiaccio è 10-15 ° C, e il tempo di immersione consigliato per la persona media è inferiore a 5 minuti. Una temperatura troppo bassa (ad esempio sotto i 10 ° C) o un tempo troppo lungo (più di 20 minuti) potrebbe causare ipotermia, vasocostrizione eccessiva e persino danni ai tessuti.
Scegliere il momento e la temperatura giusti è fondamentale. Ad esempio, il congelamento con azoto liquido (-110 ° C a -175 ° C) viene utilizzato dagli atleti ma richiede misure protettive rigorose ed è estremamente rischioso per le persone comuni imitarlo ciecamente.
Domanda 3: I bagni ghiacciati possono migliorare significativamente l'immunità e il metabolismo
Fatto Scientifico: Le ricerche attuali mostrano che i bagni ghiacciati possono brevemente aumentare l'attività di alcune cellule immunitarie (come i globuli bianchi), ma gli effetti a lungo termine non sono chiari e non si può dimostrare un miglioramento significativo del metabolismo o della circolazione sanguigna. Alcuni studi hanno persino scoperto che i marcatori infiammatori (ad esempio, citochine) sono temporaneamente elevati dopo i bagni ghiacciati e la funzione immunitaria potrebbe essere temporaneamente soppressa. Quindi, non esiste una prova definitiva che i bagni ghiacciati migliorino significativamente l'immunità, e che il miglioramento dell'immunità sia il risultato di varie cause.
Domanda 4: I bagni ghiacciati sono adatti per tutti e non comportano rischi per la salute.
Fatto scientifico: Le vasche di ghiaccio dovrebbero essere evitate dalle persone con malattie cardiovascolari (ad esempio, ipertensione, malattie cardiache), donne incinte e persone con sistemi immunitari deboli. Lo stimolo al freddo può causare una improvvisa vasoconstrizione, aumentando il carico sul cuore e potenzialmente indurre attacchi cardiaci. Per esempio, l'Associazione Cardiaca Tedesca avverte che le vasche di ghiaccio possono scatenare la rottura della placca coronarica.
Domanda 5: Le vasche di ghiaccio sono l'unico modo efficace per alleviare i dolori muscolari.
Fatto scientifico: Le vasche di ghiaccio forniscono solo un sollievo temporaneo dal dolore, ma la ripresa attiva (ad esempio, esercizio fisico a bassa intensità, stretching) e i bagni alternati caldi e freddi (vs. idroterapia) possono anche alleviare i dolori muscolari e le distorsioni. Gli studi hanno dimostrato che le vasche di ghiaccio e la ripresa attiva sono similmente efficaci nel ridurre l'influenza, mentre sono più sicure e senza effetti collaterali.
Domanda 6: Le vasche di ghiaccio possono essere utilizzate per perdere peso?
DATO SCIENTIFICO: Bruciatura di calorie durante il bagno in acqua ghiacciata. La bruciatura di calorie derivante dal bagno in acqua ghiacciata (immersione in acqua fredda) deriva principalmente dalla risposta termogenica durante la termoregolazione. Secondo i dati della ricerca:
Un singolo bagno in acqua ghiacciata (10-15 minuti): consuma circa 20-50 kcal, principalmente attraverso l'attivazione del grasso marrone e la risposta al brivido.
Esposizione prolungata al freddo: Se esposti a 19 ° C per 2 ore al giorno, circa 108 kcal possono essere bruciate in più, ma è difficile raggiungere un'intensità simile in una situazione reale di bagno in acqua ghiacciata. Quindi, i bagni in acqua ghiacciata possono bruciare calorie, ma non saranno particolarmente efficaci per la perdita di peso.
Domanda 7: I bagni in acqua ghiacciata possono rallentare la crescita muscolare?
Fatto scientifico: Studi hanno dimostrato che i bagni di ghiaccio possono ridurre il tasso di sintesi proteica nei muscoli dopo l'allenamento con pesi, causando una crescita muscolare più lenta. Per esempio, l'aumento di massa muscolare negli adepti dei bagni di ghiaccio era circa il 20% inferiore rispetto a chi ha fatto recupero attivo.
Queste sono alcune domande comuni sui bagni di ghiaccio, in sintesi, i benefici dei bagni di ghiaccio superano gli svantaggi, ma non esiste nulla di miracoloso su Internet, i bagni di ghiaccio possono essere utilizzati per la riparazione muscolare per alleviare il dolore, migliorare la salute mentale e il sonno, se vuoi fare un bagno di ghiaccio, sei il benvenuto a contatta SYOCHI Bagno ghiacciato Caldaio Macchine e Vasche Gonfiabili per sperimentare i bagni di ghiaccio.